FIAT: Fix it again Thiago!

Ieri sono stati diffusi i dati sulle vendite di automobili in Italia nel mese di giugno ed è ancora profondo rosso: il mercato auto lo scorso mese è sceso del 5,5% anno su anno (-10% da inizio anno). Fiat ha fatto ancora peggio: -15% anno su anno (-11% da inizio anno). Ma i volumi persi in Italia sono stati compensati dal solido trend in Brasile, dove la casa del Lingotto ha segnato il miglior semestre della sua storia. Dall’inizio del 2013 la Fiat ha venduto 380.131 veicoli, mantenendo per l’undicesimo anno consecutivo la leadership in questo mercato. fiat-palioTra i modelli del marchio sono in evidenza Fiat Palio, Fiat Siena e il pick-up Fiat Strada. Ebbene sì, la Fiat Palio, cioè il secondo modello Fiat più brutto della storia (il primo è ovviamente la Duna) spopola in Brasile, seppure in una versione rivisitata rispetto a quella che abbiamo visto circolare sulle strade italiane. 
Accantonando tutta la retorica sul made in Italy, occorre riconoscere che la Palio si sta rivelando un ottimo modello per i mercati in via di sviluppo. Questa è la vera identità di Fiat, il resto sono solo chiacchiere e distintivo. D’altra parte in casa Agnelli non sono mai stati innovatori e lo hanno dimostrato anche di recente rafforzando la loro presenza nella carta stampata. Vogliono smarcarsi dall’Italia? Lasciamoli andare. Fiat_StradaLa Fiat sta crollando in Italia e in Europa perché produce modelli inadeguati per un mercato evoluto. I costruttori tedeschi si sfidano per sedersi sul trono dei marchi premium e la casa torinese non ha alcuna speranza di competere in questa fascia. In giro per il mondo, invece, ci sono e ci saranno ancora per molto Paesi alle prese con una vertiginosa evoluzione della motorizzazione privata, caratterizzati dunque da un mercato meno esigente.
Per decenni nel Nordamerica l’acronimo Fiat è stato esteso in “Fix It Again, Tony!”, che più o meno suona così: “Riparala ancora, Tony!”. Dove Tony naturalmente è l’emigrante italiano alle prese con la sua vettura Fiat tradizionalmente poco affidabile. Cambiano i tempi, si muovono i mercati: ora Fiat sta per “Fix It Again, Thiago!”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...