Dal 7 all’11 luglio, a Ginevra, si riunirà il Comitato permanente della Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (CITES). “I delegati CITES hanno una straordinaria opportunità a Ginevra – spiega Adam Roberts, Ceo di Born Free USA e Acting Ceo di Born Free Foundation. – È in gioco il futuro di alcune delle specie più minacciate del pianeta. I numeri sono allarmanti. Ben 50.000 elefanti sono stati uccisi lo scorso anno per predare le loro zanne d’avorio; il corno di un rinoceronte, ambito per le presunte proprietà medicinali, è pagato 60 mila dollari al chilo sul mercato nero; la crescente domanda di parti del corpo della tigre, sono rimasti solo 3.500 esemplari in tutto il mondo, sta decimando la popolazione. Tutti questi temi e altri ancora richiedono la massima attenzione”… (continua)
Tutte le specie si estinguono prima o poi e l’uomo non fa eccezione. La popolazione mondiale è cresciuta troppo negli ultimi decenni e l’uomo sta consumando le risorse del pianeta troppo velocemente…….e in maniera sconsiderata…..(noi facciamo parte dei PIIGS)
MASSIMO