Daniza, chi?

Daniza

Foto: Archivio Giunta Provinciale di Trento

Ancora poco e non sentirete già più parlare di Daniza. E neppure delle altre decine di orsi che si aggirano fra le valli trentine e le regioni confinanti. Non ne sentirete più parlare almeno fino a un nuovo incidente, o a un fatto che scateni quella forma di animalismo alla Disney dei giornalisti e, a cascata, dei lettori. Dimenticatevi le due pagine dedicate al “caso Daniza” dal Corriere, dimenticatevi i servizi al Tg1 e gli editoriali dei “famosi”. Dimenticatevi la “rivolta” sul web (l’ennesima, per la verità), gli internauti che hanno insistentemente postato e twittato sono tornati a occuparsi del look di Belen e i selfie di Balotelli (continua…) Daniza presto dimenticata.

2 risposte a "Daniza, chi?"

  1. Io conto sul neurone che funziona di un manipolo di combattenti. Gente che resiste. Che usa la memoria, per ricordare Daniza, i pitt ammazzati perchè di razza sbagliata, i marò in India, ma anche drammi che la storia non sa conservare. Conto su quelli che non si fanno abbindolare da “puttanate” (perdona il termine).
    Resistere…

  2. Credo di no, io non dimentico (forse non conosci il mio blog, nessun problema) ma hai ragione, sarà come dici tu,è sempre stato così… io so solo che sono giorni che penso e ripenso a come faranno i suoi cuccioli a sopravvivere…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...