Ancora poco e non sentirete già più parlare di Daniza. E neppure delle altre decine di orsi che si aggirano fra le valli trentine e le regioni confinanti. Non ne sentirete più parlare almeno fino a un nuovo incidente, o a un fatto che scateni quella forma di animalismo alla Disney dei giornalisti e, a cascata, dei lettori. Dimenticatevi le due pagine dedicate al “caso Daniza” dal Corriere, dimenticatevi i servizi al Tg1 e gli editoriali dei “famosi”. Dimenticatevi la “rivolta” sul web (l’ennesima, per la verità), gli internauti che hanno insistentemente postato e twittato sono tornati a occuparsi del look di Belen e i selfie di Balotelli (continua…) Daniza presto dimenticata.
Tag Archives: Daniza
Daniza, l’orsa che viveva nel paese sbagliato

L’orsa Daniza arrivò in Trentino il 18 maggio del 2000. Si trattava di una femmina di 4 anni prelevata insieme ad altri quattro orsi (Kirka, Masun, Jose e Irma) nella riserva slovena di Kocevje per rinforzare la popolazione italiana. – Foto: Archivio Giunta Provinciale di Trento
Parecchi anni fa, negli uffici romani del Wwf circolava questo aneddoto. Durante un ricevimento che seguiva una dotta conferenza, una signora ingioiellata si avvicinò a un celebre naturalista francese e gli chiese: “Ma in fondo, professore, a cosa serve una lince?”. Lui la osservò pensieroso e con calma rispose: “A niente, signora. Proprio come Mozart”.
Anche Daniza, in fondo, non serviva a nulla. (continua…) Daniza, l’orsa che viveva nel paese sbagliato.